• Ven. Dic 8th, 2023

Libera Laico

Il blog di notizie libere e laiche

Semi di Chia: proprietà, usi e benefici

DiRedazione

Ago 23, 2020

I Semi di Chia sono un prodotto di nicchia, non in molti li conoscono anche se recentemente stanno conoscendo un incremento commerciale anche in Italia. Sono ricchi di Proprietà e donano grandi benefici a chi li consuma. Oggi desideriamo parlartene in modo che anche tu, conoscendoli, possa decidere di approfittare degli effetti eccellenti di questi piccoli ma eccezionali semini.

Si tratta delle sementi della Salvia Hispanica, piccoli semi di colore Grigio/nero leggermente appiattiti e ovali e sono generati da una pianta floreale che cresce spontaneamente in Centro e Sud America. Particolarmente diffusi in Messico e Guatemala, erano ben conosciuti anche dagli antichi abitanti di queste zone, Atzechi e Maya che se ne cibavano magari senza conoscere la loro composizione ma sapendo perfettamente che facevano loro bene.

Cosa c’è nei semi di Chia?

Questi piccoli semini sono ricchi di sostanze benefiche, antiossidanti, proteine, Grassi Omega 3 che normalmente sono caratteristici del pesce ma nei semini troviamo anche:

  • Proteine 16,5%
  • Carboidrati 42,1%
  • Grassi 30,7%
  • Fibre 34,4%

Il contenuto di fibre è semplicemente eccezionale, il fabbisogno quotidiano di Fibre è di circa 30 Grammi al giorno, il che significa che in 100 Grammi di semi di Chia c’è tutto il fabbisogno quotidiano per una persona adulta.

Proprietà e Benefici semi di chia

Tutti i medici di questo mondo consigliano il consumo di pesce, soprattutto quello azzurro che ha un alto contenuto di grassi Omega3, necessari per mantenere sotto controllo il colesterolo, i8n certe quantità necessario al nostro organismo ma in eccesso causa di gravissime malattie circolatorie.

I semi di chia apportano importanti quantità di Grassi Omega 3, contribuendo significativamente alla salute delle tue arterie e vene e prevenendo gravi malattie quali infarto e ictus. La riduzione del colesterolo è anche garantita dall’elevata quantità di fibre contenute nei semi di Chia.

Le Fibre agiscono positivamente sull’organismo in più modi: intanto hanno la proprietà di gonfiarsi nello stomaco dando rapidamente il senso di sazietà che comporta una minore alimentazione, quindi contribuendo notevolmente alla perdita di peso. Una volta nell’intestino ne stimolano il movimento facilitando e accelerando il transito del cibo.

Evidentemente, poiché le sostanze presenti nel cibo sono assorbite dall’intestino, quanto meno questo resta in transito, tanto minori sono le sostanze assorbite. Anche questo agevola la perdita di peso ma ancora più importante è che la riduzione di assorbimento riguarda anche il Colesterolo, i trigliceridi e gli zuccheri.

Per questo motivo i diabetici possono trarre beneficio dai Semi di Chia, riducendo gli zuccheri in circolo e soprattutto smorzando il tipico picco glicemico dopo mangiato che i diabetici ben conoscono. Tra i tanti Sali Minerali contenuti nei semi di Chia troviamo in particolare:

  • Rame
  • Manganese
  • Selenio
  • Ferro

Il ferro, lo sappiamo, è utile per trasportare l’ossigeno in circolo in tutto il corpo mentre il Rame favorisce il legame del ferro nell’emoglobina la molecola nei globuli rossi che ossigena i tessuti e rimuove l’anidride carbonica per la sua eliminazione.

Il Selenio e il Manganese hanno una forte valenza anti invecchiamento contrastando i radicali liberi e hanno anche funzione antinfiammatoria.

Per cosa usare i semi di Chia?

I semi di Chia, evidentemente, svolgono i loro benefici effetti rallentando l’invecchiamento cellulare ma anche facendo funzionare meglio l’intestino facendo assorbire meno sostanze deleterie proteggendo cuore, arterie, cervello.

E’ ormai cosa accertata che uno stato infiammatorio protratto nel tempo è un fattore predisponente all’insorgenza del Cancro. Agendo in contrasto agli stati infiammatori, i Semi di Chia rappresentano anche un elemento di prevenzione rispetto al Cancro, in particolare quello dell’intestino.

Puoi consumare i semi di Chia aggiunti nelle insalate o nello yogurt ma il consiglio è di tenerli a bagno in acqua almeno un quarto d’ora prima del consumo per evitare che assorbano troppi liquidi dal corpo dandoti un eccessivo stato di disidratazione e senso di sete.

Online trovi anche facilmente integratori a base di semi di Chia con i quali potrai avere tutti i benefici senza modificare i tuoi gusti alimentari, se non vuoi inserire questi semini nella tua alimentazione.