• Ven. Dic 8th, 2023

Libera Laico

Il blog di notizie libere e laiche

Come scegliere la tapparella

DiRedazione

Set 18, 2020
tapparelle

Se stai per arredare casa e sei in procinto di cambiare i serramenti dei tuoi ambienti, ma non sai quale tipo di tapparella acquistare, di seguito ti daremo qualche consiglio che ti potrà tornare utile nella scelta. L’argomento infatti è piuttosto controverso, poiché ogni tipologia di serramento ha i suoi vantaggi e svantaggi, che creano una grande confusione a riguardo. Vediamo dunque insieme come scegliere una tapparella, tenendo conto che per la loro installazione si potrà sempre rivolgere ad un tecnico. Per cui se si risiede in Brianza consigliamo di contattare un fabbro Monza 24 ore esperto in tapparelle e serramenti e nella loro installazione.

I materiali di una tapparella

Per prima cosa occorre avere un quadro d’insieme sui materiali con i quali al giorno d’oggi vengono realizzate le comuni tapparelle che si trovano in commercio e le tipologie più classiche. Le tapparelle sono perlopiù realizzate in metallo e in PVC, ma esistono anche in legno, decisamente un materiale più elegante dal punto di vista estetico. Queste ultime sono composte da doghe tenute assieme da ganci in acciaio che permettono una maggiore tenuta della tapparella ed anche il passaggio di luce e di aria tra una doga e l’altra.

I materiali di una tapparella più comune riguardano però il PVC, in assoluto il materiale più leggero, che si contraddistingue fra tutti anche per la sua ottima resistenza agli agenti atmosferici e per essere completamente immune alla corrosione. Ma di contro è di sicuro uno di quei materiali che resistono meno allo scasso da parte dei malintenzionati. Gli avvolgibili in plastica oltretutto col tempo possono pure subire delle deformazioni causate dai forti sbalzi di temperatura che possono determinarsi con le giornate afose, tra le loro facce esterna ed interna.

Le tapparelle in acciaio

Un discorso a parte meritano le tapparelle in acciaio o in allumino, sia per il loro costo più elevato rispetto a quelle in plastica, che per la loro migliore resistenza al caldo e al freddo. Gli avvolgibili realizzati in alluminio infatti schermano dai raggi UV, risultando completamente impenetrabili dai raggi solari, e nella stagione delle piogge proteggono dalle forti grandinate. Il loro peso maggiore, rispetto alle serrande in PVC, le rendono anche più difficile da alzare da parte di coloro che vorranno introdursi nell’immobile passando dagli infissi di casa.

Naturalmente se l’avvolgibile è in acciaio, la sua resistenza al tentativo di intrusione, sarà maggiore. All’interno delle stecche degli avvolgibili in alluminio è presente un riempimento in schiuma poliuretano, che le rendono consistenti. Senza questo infatti la stecca in alluminio risulterebbe più cedevole e non avrebbe alcuna consistenza allo schiacciamento. Tutto quanto detto, ci fa capire che prima di acquistare una tapparella, è opportuno avere chiari i modelli che esistono in commercio, e per prendere la decisione migliore si dovrà pure conoscere le loro modalità di montaggio. Nella scelta si dovrà quindi tenere innanzitutto conto delle proprie esigenze, nonché delle caratteristiche ambientali che riguardano l’immobile e, non per ultimi, del budget a disposizione e del risultato estetico che si vuole ottenere.