• Ven. Dic 8th, 2023

Libera Laico

Il blog di notizie libere e laiche

Crescita follower sui social: consigli per aumentare la popolarità

DiRedazione

Ott 3, 2020
social

La crescita follower sui social media può essere molto importante per aziende, imprese, brand e anche per chi vuole diventare un’influencer o dare visibilità al proprio blog. Per far crescere i propri follower su Instagram, Facebook, Twitter, Snapchat, Tik Tok ecc…ci sono diverse strategie che si possono utilizzare. Scopriamo insieme alcune delle più valide.

1. Crea uno stile unico

Il primo passo per riuscire a far crescere il tuo profilo su qualunque social network, che sia Instagram o Facebook, è far sì che questo abbia uno stile unico. Progettare nel dettaglio l’immagine aziendale, del tuo brand, quella personale, ti permette di aumentare l’attenzione del pubblico. Trattando delle tematiche ben definite si riesce anche ad intercettare al meglio la propria nicchia e di conseguenza ad aumentare i follower. Se hai un repertorio in grado di distinguerti e sai utilizzare bene le parole, i filtri e le immagini sicuramente potrai far crescere più velocemente il tuo profilo.

2. Consulenza e acquisto follower conviene?

In molti sconsigliano l’acquisto follower, soprattutto se si comprano “utenti” stranieri e che non interagiscono con i post. Oggi però ci sono molte agenzie che permettono di acquistare un pubblico utente di follower reali che interagiscono con il tuo profilo. Agenzie di social media marketing come la www.massmediatly.com propongono pacchetti di follower italiani che interagiscono con commenti e like ai tuoi post. Questa pratica è ideale per coloro che vogliono partire con una solida base di fan e follower, rendendo più semplice così l’attenzione da parte dell’algoritmo del social per accumulare poi maggiori follow in modo naturale.

3. Definisci gli obbiettivi e analizza i risultati

Il terzo passo per aumentare la propria crescita sui social network è riuscire a delineare una strategia idonea e degli obbiettivi finali da perseguire. Per fare ciò bisogna valutare l’impatto che hanno i post sugli utenti e comprendere quali sono quelli che ti portano maggiori risultati. Così sarà più facile trovare una linea editoriale per i social che funzioni.

4. Prenditi sempre cura dei tuoi profili

La cosa peggiore che si può fare quando si sceglie di far crescere i propri profili social è prenderti cura di loro. Questo vuol dire: pubblicare a cadenza regolare, pubblicare sempre contenuti di alta qualità, curare il profilo nei dettagli, rispondere a coloro che lasciano un commento positivo o negativo che sia.

5. Fai una promozione

Sulla maggior parte dei social network hai la possibilità di effettuare delle sponsorizzazioni. Anche partendo con soli 10 euro puoi rendere i tuoi post maggiormente visibili al pubblico sui social network. Inoltre, se investi in sponsorizzazioni l’algoritmo dei social rende il tuo profilo sempre più visibile. Man mano che otterrai like e commenti potrai riuscire ad attrarre sempre un maggior numero di follower. E si sa: più follower si hanno più ne arriveranno anche in modo naturale.

6. Ogni social network ha una sua logica

Se vuoi riuscire ad essere popolare su diversi social network ti consiglio di studiare, anche un minimo, come funziona ogni tipologia di piattaforma. Ad esempio, il nuovo social Tik Tok richiede contenuti più divertenti e giovanili, Instagram fotografie, video e stories curate e interessanti, su Facebook si possono scrivere anche post più lunghi e abbinarli a video oppure immagini di alta qualità. Twitter è un social che richiede maggiore immediatezza e risposte ai vari utenti. Mentre Pinterest è utile per riuscire a evidenziare prodotti di vario genere, servizi o articoli per il blog. Insomma, devi creare dei post idonei e in grado di evidenziare i punti forti del tuo brand in base alle logiche dei vari social network e ai contenuti che attirano maggiormente gli utenti.